Dal 1° luglio 2022 l'esterometro se ne va in soffitta e gli operatori saranno chiamati a gestire i rapporti con l'estero, sia lato attivo che lato passivo, mediante l'utilizzo della fatturazione elettronica. Recentemente, il Decreto "Semplificazioni" ha stabilito che rimangono escluse dall’esterometro, oltre alle operazioni documentate da bolletta doganale o da fattura elettronica tramite SdI, anche quelle, purché di importo non superiore a euro 5.000 per ogni singola operazione, relative ad acquisti di beni e servizi non rilevanti territorialmente ai fini IVA in Italia ai sensi degli artt. da 7 a 7-octies del D.P.R. n. 633/1972. Nel corso vengono trattati i profili operativi del "nuovo" adempimento, anche mediante risoluzione di casi concreti.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati