Settembre segnerà il debutto per i nuovi incentivi statali per l’acquisto di auto elettriche, previsti dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e inseriti nel piano di revisione del PNRR. Questa iniziativa dà una seconda vita ai fondi (597 milioni di euro) inizialmente destinati alle colonnine di ricarica e rimasti inutilizzati, dirottandoli sull’acquisto di veicoli a emissioni zero.
Le agevolazioni riguardano sia le persone fisiche che le microimprese.
INCENTIVI PER LE PERSONE FISICHE |
|
Beneficiari |
|
Misura dell’incentivo |
|
Rottamazione obbligatoria |
L’incentivo è riconosciuto solo previa rottamazione di un’auto a benzina o diesel, intestata al beneficiario o ad un familiare convivente da almeno 12 mesi. |
Tipologia di veicolo agevolato |
|
I SOSTEGNI PER LE MICROIMPRESE |
|
Beneficiari |
|
Misura dell’incentivo |
|
Tipologia di veicolo agevolato |
|
Sullo stesso argomento:Eco-bonus auto
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati