News
Agevolazioni

Auto elettriche: in arrivo incentivi fino a 11.000 euro

1 Agosto 2025
Auto elettriche: in arrivo incentivi fino a 11.000 euro

Settembre segnerà il debutto per i nuovi incentivi statali per l’acquisto di auto elettriche, previsti dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e inseriti nel piano di revisione del PNRR. Questa iniziativa dà una seconda vita ai fondi (597 milioni di euro) inizialmente destinati alle colonnine di ricarica e rimasti inutilizzati, dirottandoli sull’acquisto di veicoli a emissioni zero.

Le agevolazioni riguardano sia le persone fisiche che le microimprese.

INCENTIVI PER LE PERSONE FISICHE

Beneficiari

  • Persone fisiche,
  • con ISEE fino a 40.000 euro,
  • residenti in aree urbane funzionali (cioè le città e le relative aree di pendolarismo),
  • che acquistano veicoli privati elettrici della categoria M1.

Misura dell’incentivo

  • fino a 11.000€ per chi possiede un ISEE fino a 30.000 €
  • fino a 9.000 € per chi ha un ISEE tra 30.000 e 40.000 €

Rottamazione obbligatoria

L’incentivo è riconosciuto solo previa rottamazione di un’auto a benzina o diesel, intestata al beneficiario o ad un familiare convivente da almeno 12 mesi.

Tipologia di veicolo agevolato

  • Veicoli privati elettrici,
  • di categoria M1: autovetture destinate al trasporto di persone con massimo 8 posti a sedere oltre al conducente

 

I SOSTEGNI PER LE MICROIMPRESE

Beneficiari

  • Microimprese

Misura dell’incentivo

  • 30% del valore del nuovo veicolo,
  • con limite massimo di 20.000 euro per ogni veicolo.

Tipologia di veicolo agevolato

  • Veicoli commerciali,
  • appartenenti alle categorie N1 e N2: veicoli progettati e costruiti per il trasporto merci con massa massima fino a 3,5 e 12 tonnellate,
  • a emissioni zero.

Comunicato Stampa 30 luglio 2025

Sullo stesso argomento:Eco-bonus auto