News
Accertamento e riscossione

Addio agli scontrini cartacei: la tabella di marcia

10 Luglio 2025
Addio agli scontrini cartacei: la tabella di marcia

La risoluzione parlamentare 7-00286, approvata il 17 giugno 2025 dalla Commissione Finanze della Camera segna l’avvio formale del percorso che condurrà alla sostanziale dematerializzazione dello scontrino fiscale.

Il testo impegna l’Esecutivo a ridurre progressivamente, e poi a eliminare, la stampa obbligatoria del documento commerciale, partendo da una precisa considerazione: la maggior parte degli scontrini è un supporto non riciclabile, la cui produzione e successivo smaltimento generano costi e impatti non più giustificabili alla luce delle tecnologie disponibili.

In coerenza con l’art. 1, comma 74, della Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207/2024), che ha reso strutturale il collegamento tra sistemi di pagamento elettronici e registratori telematici, la risoluzione fissa due tappe.

Il Governo si impegna nello specifico, a decorrere dal 1° gennaio 2026, ad adottare iniziative:

  • volte a limitare l’obbligo di emissione del documento commerciale su supporto cartaceo
  • alle sole transazioni effettuate in contanti.

Mentre per quelle effettuate con l’utilizzo di strumenti di pagamento elettronici, si impegna a prevedere l’emissione del documento commerciale secondo le seguenti modalità:

  1. in forma elettronica, nel rispetto della normativa privacy e con mezzi idonei ed immediati per fornire al cliente la certezza dell’avvenuta memorizzazione del corrispettivo ad opera dell’esercente, come, ad esempio, un messaggio sul display del registratore telematico;
  2. in forma cartacea, quale facoltà per il cliente di poterlo richiedere.

Inoltre, il Governo si impegna ad adottare iniziative normative volte a introdurre, a decorrere dal 1° gennaio 2027, l’obbligo che tutti gli strumenti tecnologici per la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei corrispettivi all’Agenzia delle Entrate siano predisposti per la generazione e trasmissione all’acquirente del documento commerciale anche in formato digitale, al fine di limitare l’emissione del documento commerciale su supporto cartaceo.

Sullo stesso argomento:Scontrino fiscale