News
Adempimenti

RASD: verifica requisiti entro il 31 agosto

8 Luglio 2025
RASD: verifica requisiti entro il 31 agosto

Con apposito avviso pubblicato sul proprio portale, il Dipartimento per lo sport (Presidenza del Consiglio dei Ministri) ha ricordato agli Enti iscritti l’avvio della fase di revisione dei dati presenti sulla piattaforma informatica del Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche, RASD, ai fini della verifica della permanenza dei requisiti.

In conformità a quanto disposto dall’art. 11, comma 2, del D.Lgs. n. 39/2021, il Dipartimento per lo Sport sta provvedendo alla revisione dei dati presenti sulla piattaforma informatica del Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche ai fini della verifica della permanenza dei requisiti, previsti dalla normativa di riferimento per l’iscrizione al Registro, in capo agli enti sportivi dilettantistici iscritti.

Ciò vale anche con riguardo alla conformità del contenuto degli statuti alle disposizioni del D.Lgs. 28 febbraio 2021, n. 36 e del Regolamento del Registro.

Pertanto, considerato che il prossimo 31 agosto 2025 verrà a scadere il primo triennio di operatività del RASD, gli enti sportivi dilettantistici dovranno verificare, entro e non oltre il 31 agosto, il rispetto dei requisiti per l’iscrizione al Registro, inserendo eventuali variazioni/integrazioni di dati e documenti per il tramite dell’Organismo sportivo di affiliazione.

Si ricorda che il D.Lgs. n. 39/2021 ha istituito presso il Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei ministri, il Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche, per la cui gestione il Dipartimento si avvale della società “in house” Sport e Salute s.p.a.

Nel Registro - interamente gestito con modalità telematiche - sono iscritte tutte le Società e Associazioni sportive dilettantistiche che svolgono attività sportiva, compresa l’attività didattica e formativa, operanti nell’ambito di una Federazione sportiva nazionale, Disciplina sportiva associata o di un Ente di promozione sportiva riconosciuti dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI).

Sono altresì iscritte, in una sezione speciale, le Società e Associazioni sportive riconosciute dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP).

L’iscrizione nel Registro certifica la natura dilettantistica di Società e Associazioni sportive, per tutti gli effetti che l’ordinamento ricollega a tale qualifica (Fonte Dipartimento per lo Sport).