La circolare n. 4/E dell’Agenzia delle Entrate del 16 maggio 2025 fornisce chiarimenti e istruzioni operative sulle novità introdotte dal D.Lgs. 13 dicembre 2024, n. 192, e dalla Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207/2024) in materia di IRPEF e tassazione dei redditi di lavoro dipendente.
Detrazioni e “no tax area” - Le nuove regole estendono la “no tax area” fino a 8.500 euro di reddito, portando benefici soprattutto ai redditi più bassi. Le detrazioni sono rimodulate per garantire maggiore equità e gradualità nella tassazione dei redditi di lavoro dipendente.
Fringe benefit e welfare - La Legge di Bilancio 2025 conferma e amplia il regime agevolato per i benefit aziendali, incentivando il welfare e la mobilità lavorativa, anche attraverso specifici incentivi per i neoassunti che trasferiscono la residenza per lavoro.
Familiari a carico - Vengono ridefiniti i criteri per le detrazioni per figli e altri familiari a carico, con particolare attenzione ai requisiti anagrafici e reddituali, e con l’introduzione di limiti per i contribuenti con familiari residenti all’estero.
Premi e produttività - Proseguono le agevolazioni fiscali sui premi di produttività e sui compensi straordinari nel settore sanitario, con aliquote ridotte per favorire la competitività e il riconoscimento del merito.
Di seguito una sintesi dei principali punti affrontati nel documento:
Novità IRPEF e tassazione dei redditi di lavoro dipendente (circolare n. 4/E/2025) |
|
|
Descrizione |
Premessa |
|
Detrazioni per lavoro dipendente |
|
Gestione delle detrazioni e recuperi |
|
Modifiche alle detrazioni per familiari a carico |
|
Adeguamento addizionali regionali e comunali |
|
Non imponibilità dei contributi welfare |
|
Fringe benefit e welfare aziendale |
|
Premi agli atleti olimpici |
|
Compensi straordinari comparto sanitario |
|
Premi di produttività |
|
Misure per nuovi assunti e locazione |
|
Leggi il Prima lettura
Sullo stesso argomento:Redditi di lavoro dipendente
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati