News
Contenzioso

Competenza fiscale e correlazione costi-ricavi: i chiarimenti della Cassazione

19 Marzo 2025
Competenza fiscale e correlazione costi-ricavi: i chiarimenti della Cassazione

In caso di anticipata realizzazione dei ricavi rispetto al sostenimento dei relativi costi, ad esempio nel caso di vendita di lotti immobiliari rispetto ai quali l'impresa costruttrice si era convenzionalmente impegnata con il Comune a realizzare le opere di urbanizzazione, i costi devono essere stimati e stanziati nell'esercizio in cui i ricavi sono stati realizzati, in applicazione del principio di competenza di cui all'art. 109, comma 1, del TUIR. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione con la recente ordinanza n. 2391/2025

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Corte di Cassazione ha chiarito che in caso di anticipata realizzazione dei ricavi rispetto ai costi, questi ultimi devono essere stimati e stanziati nell'esercizio dei ricavi.