News
Società

Società di persone con obbligo di pubblicazione del bilancio

13 Marzo 2025
Società di persone con obbligo di pubblicazione del bilancio

La Direttiva UE 2025/25  del 19 dicembre 2024, in G.U. dell’Unione Europea 10.1.2025, con il nuovo art. 14-bis, introdotto nella Dir. 2017/1132/UE, prevede che anche le s.n.c. e le s.a.s rientrano tra le società obbligate alla compilazione e pubblicazione del bilancio annuale (stato patrimoniale + conto economico).

Gli obiettivi della Direttiva sono quelli di migliorare la trasparenza e la fiducia nel contesto imprenditoriale, sviluppare servizi pubblici transfrontalieri più digitalizzati e connessi per le società, agevolare l’espansione transfrontaliera per le PMI ed aumentare la quantità e l’affidabilità dei dati sulle società nei Registri delle imprese.

In tale contesto, quindi, secondo il nuovo art. 14-bis, le società di persone dovranno pubblicare le seguenti informazioni:

  1. la denominazione della società di persone;
  2. la forma giuridica della società di persone;
  3. la sede sociale, o suo equivalente, della società di persone;
  4. il numero di iscrizione della società di persone nel registro;
  5. l’importo massimo della responsabilità o del conferimento di ogni socio accomandante, laddove tali informazioni siano iscritte nel registro nazionale;
  6. l’atto costitutivo e lo statuto, se quest’ultimo forma oggetto di atto separato, laddove la presentazione di tali documenti al registro sia richiesta dal diritto nazionale;
  7. le modifiche degli atti di cui alla lettera f), compresa la proroga della durata della società di persone, se quest’ultima ha una durata limitata;
  8. dopo ogni modifica dell’atto costitutivo o dello statuto di cui alla lettera f), il testo integrale dell’atto o dello statuto modificato nella sua redazione aggiornata, ecc.

Le nuove disposizioni in esame dovranno essere recepite in Italia entro il 31 luglio 2027: entreranno in vigore il 31/07/2028.

Tra le “considerazioni” della suddetta direttiva viene spiegato che: gli obblighi di pubblicità per tali società di persone dovrebbero rispecchiare gli obblighi di pubblicità ai quali sono soggette le società di capitali, ma dovrebbero essere adattati alle caratteristiche specifiche delle società di persone. Ad esempio, gli obblighi di pubblicità dovrebbero riguardare anche le informazioni sui soci autorizzati a rappresentare la società di persone, in particolare i soci illimitatamente responsabili.