News
IVA

Appalti: IVA e fatturazione delle ritenute a garanzia

3 Marzo 2025
Appalti: IVA e fatturazione delle ritenute a garanzia

Nell’ambito dei contratti di appalto con la Pubblica amministrazione è ammissibile che il prestatore fatturi il controvalore complessivo delle prestazioni rese, al lordo della ritenuta di garanzia dello 0,50%, nonostante il corrispettivo non sia in tutto o in parte pagato, restando in ogni caso l’esigibilità ancorata al momento del pagamento dello stesso. Ciò, dunque, non determina un’anticipazione dell’obbligo di versamento dell’IVA (fatta salva la facoltà di deroga dell’acquirente). Questo in sintesi il chiarimento fornito dall’Agenzia delle Entrate con la risposta ad interpello n. 52/E del 28 febbraio 2025.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Pubblica amministrazione può fatturare al lordo della ritenuta di garanzia, ma l'IVA è esigibile solo al momento del pagamento. Agenzia delle Entrate, interpello n. 52/E, 28 febbraio 2025.