News
IRES

Fondi comuni UE: presupposti per l’esenzione dei dividendi

12 Luglio 2024
Fondi comuni UE: presupposti per l’esenzione dei dividendi

La presenza di un fondo di investimento alternativo (FIA) nel registro centrale pubblico gestito dall'ESMA può essere considerato un elemento atto a dimostrare la sussistenza del requisito soggettivo ai fini di beneficiare del regime di esenzione dei dividendi corrisposti a fondi UE/SEE introdotto nell’art. 27, comma 3, del D.P.R. n. 600/73 dal comma 631 dell’art. 1 della Legge n. 178/2020. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la risposta ad interpello n. 148/E dell’11 luglio 2024.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La presenza di un fondo di investimento alternativo (FIA) nel registro gestito dall'ESMA dimostra il requisito soggettivo per l'esenzione dei dividendi. Agenzia delle Entrate, risposta n. 148/E, 11 luglio 2024.