News
Accertamento e riscossione

Affitti brevi. Cedolare secca al 26% con il principio del pro-rata temporis, con dubbi

20 Maggio 2024
Affitti brevi. Cedolare secca al 26% con il principio del pro-rata temporis, con dubbi

Le novità in materia di cedolare secca per gli affitti brevi, ex lege n. 213/2023 , Legge di bilancio 2024, con applicazione dell’imposta al 26% anziché al 21%, si applica relativamente ai redditi derivanti dai contratti di locazione breve maturati pro-rata temporis in base all’art. 26 del TUIR, a partire dal 1° gennaio 2024, indipendentemente dalla data di stipula dei predetti contratti e dalla percezione dei canoni.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Legge di bilancio 2024 prevede un aumento dell'aliquota della cedolare secca al 26% anziché al 21% per gli affitti brevi a partire dal 1° gennaio 2024.