In materia di contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo, il D.Lgs. n. 231/2007 (c.d. Decreto Antiriciclaggio) impone ai soggetti interessati l’obbligo di comunicazione dei dati sulla titolarità effettiva al Registro delle Imprese. Secondo la normativa il titolare effettivo, in via generale, è la persona fisica per conto della quale è realizzata un’operazione o un’attività ovvero, la persona fisica che risulta essere la beneficiaria finale, nell’interesse della quale il rapporto continuativo è instaurato, la prestazione professionale è resa o l’operazione è eseguita.
Con la pubblicazione, in Gazzetta Ufficiale n. 236 del 9 ottobre 2023, del Decreto MIMIT 29 settembre 2023 , attestante l'operatività del sistema di comunicazione dei dati e delle informazioni sulla titolarità effettiva, tutti i soggetti obbligati sono chiamati ad adempiere.
Pertanto, in sede di prima applicazione dell’adempimento il termine di scadenza era fissato al 11 dicembre 2023.
I soggetti obbligati, costituiti successivamente, devono assolvere all’obbligo:
Preme evidenziare che entro 12 mesi dalla precedente comunicazione va, comunque, effettuata la conferma dei dati precedentemente comunicati. Per le società di capitali che depositano il bilancio al registro imprese la conferma dei dati può essere effettuata contestualmente al deposito, ma sempre nel rispetto dei 12 mesi dalla precedente comunicazione. A tal fine, resta necessario procedere con pratica ad hoc, separata rispetto al deposito del bilancio stesso, con il versamento, pertanto, di ulteriori 30 euro a titolo di diritti di segreteria.
Sullo stesso argomento:Titolare effettivo
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati