A partire dal 30 aprile, l’Agenzia delle Entrate metterà a disposizione dei contribuenti la dichiarazione dei redditi precompilata nell’area dedicata del proprio sito web www.agenziaentrate.gov.it. A decorrere da quest’anno, in via sperimentale, la dichiarazione dei redditi precompilata riguarderà anche le persone fisiche titolari di redditi di impresa o di lavoro autonomo professionale. Questo in virtù delle previsioni di cui all’art. 19 del D.Lgs. n. 1/2024 “Razionalizzazione e semplificazione delle norme in materia di adempimenti tributari”.
Si riportano le principali scadenze che caratterizzeranno la precompilata 2024.
30 aprile |
Accesso alla dichiarazione precompilata |
11 maggio |
È possibile:
|
17 maggio |
Sarà possibile:
|
20 giugno |
|
26 giugno |
Ultimo giorno utile per annullare tramite l’applicativo web il modello Redditi (e i modelli RPF correttivi ad esso collegati) già inviato con modello F24. |
30 settembre |
Scadenza 730/2024 |
15 ottobre |
Scadenza modello Redditi 2024 |
25 ottobre |
Scadenza 730 integrativo |
Sulle scadenze del modello Redditi e sulle opzioni operative sarà necessario attendere la pubblicazione del calendario ufficiale dell’Agenzia delle Entrate.
Sullo stesso argomento:Modello redditi PF
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati