News
Dichiarazioni e modelli

Precompilata 2024. Le date per l’accesso e le modifiche al dichiarativo

19 Marzo 2024
Precompilata 2024. Le date per l’accesso e le modifiche al dichiarativo

A partire dal 30 aprile, l’Agenzia delle Entrate metterà a disposizione dei contribuenti la dichiarazione dei redditi precompilata nell’area dedicata del proprio sito web www.agenziaentrate.gov.it. A decorrere da quest’anno, in via sperimentale, la dichiarazione dei redditi precompilata riguarderà anche le persone fisiche titolari di redditi di impresa o di lavoro autonomo professionale. Questo in virtù delle previsioni di cui  all’art. 19  del D.Lgs. n. 1/2024 “Razionalizzazione e semplificazione delle norme in materia di adempimenti tributari”.

Si riportano le principali scadenze che caratterizzeranno la precompilata 2024

30 aprile

Accesso alla dichiarazione precompilata 

11 maggio

È possibile:

  • accedere alla nuova modalità di compilazione semplificata (alternativa al 730 precompilato ordinario);
  • accettare, modificare e inviare la dichiarazione 730 precompilata all'Agenzia delle Entrate direttamente tramite l'applicazione web;
  • modificare/accettare e inviare il modello Redditi precompilato;
  • utilizzare la compilazione assistita per gli oneri detraibili e deducibili da indicare nel quadro E.

17 maggio

Sarà possibile:

  • inviare il modello Redditi aggiuntivo del 730 presentando il frontespizio e i quadri relativi a redditi non dichiarabili con il 730;
  • inviare il modello Redditi correttivo per correggere e sostituire il 730 o il modello Redditi già inviato;
  • annullare il 730 e il modello Redditi già inviato e presentare una nuova dichiarazione tramite l'applicazione web. L'annullamento si può fare solo una volta.

20 giugno

  • Ultimo giorno utile per annullare tramite l’applicativo web il 730 già inviato.
  • Ultimo giorno utile per l’annullamento del 730 e del modello Redditi correttivo del 730 inviato tramite l’applicativo web.

26 giugno 

Ultimo giorno utile per annullare tramite l’applicativo web il modello Redditi (e i modelli RPF correttivi ad esso collegati) già inviato con modello F24. 

30 settembre

Scadenza 730/2024

15 ottobre

Scadenza modello Redditi 2024

25 ottobre

Scadenza 730 integrativo

Sulle scadenze del modello Redditi e sulle opzioni operative sarà necessario attendere la pubblicazione del calendario ufficiale dell’Agenzia delle Entrate.  

Sullo stesso argomento:Modello redditi PF