News
Professionisti

Esercizio abusivo della professione: l'intervento del CNDCEC sulla Cassazione n. 4673/2023

23 Novembre 2023
Esercizio abusivo della professione: l'intervento del CNDCEC sulla Cassazione n. 4673/2023

Con la sentenza n. 4673/2023, depositata il 21 novembre, la Corte di Cassazione ha stabilito che la tenuta dei registri contabili e la redazione della dichiarazioni dei redditi, senza la prescritta abilitazione, comporta la condanna per esercizio abusivo della professione. “Una sentenza importante e estremamente chiara sul concetto di esercizio abusivo della professione di commercialista, di cui far tesoro nella nostra azione di vigilanza su questo tema”. È il commento del presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti, Elbano de Nuccio.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Corte di Cassazione ha stabilito che la tenuta dei registri contabili e la redazione delle dichiarazioni dei redditi senza abilitazione costituisce esercizio abusivo della professione.