Il rigo RU 141 del Modello Redditi 2023 (anno 2022) va compilato in caso di variazioni in diminuzione (es. si può ipotizzare a causa della vendita nel periodo di sorveglianza dei beni, c.d. recapture) di crediti del 2021.
I contribuenti che hanno compilato nel Modello Redditi 2022 il rigo RU140 e devono rettificare gli importi ivi esposti per eventi intervenuti successivamente alla data di presentazione del predetto modello ed entro il 31 dicembre 2022, sono tenuti a compilare il rigo RU141 indicando nelle colonne, da 1 a 5, le eventuali variazioni in diminuzione dei predetti importi.
Inoltre, nelle colonne da 6 a 8 vanno indicate le eventuali variazioni in diminuzione degli importi dei crediti individuati, rispettivamente, con i codici L3, 2L e 3L esposti nella sezione I del Modello Redditi 2022.
Tali importi vanno sottratti dai residui da indicare nel rigo RU12.
Il rigo RU141 non va, invece, compilato nel caso in cui la predetta rettifica venga operata mediante presentazione di una dichiarazione Modello Redditi 2022 integrativa.
Sullo stesso argomento:Modello redditi PFModello redditi SCModello redditi SPBeni strumentali
Questo documento fa parte del FocusQuadro RU
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati