News
IRPEF

Limite di spesa a 96.000 euro per gli interventi di recupero edilizio fino al 2024

22 Agosto 2023
Limite di spesa a 96.000 euro per gli interventi di recupero edilizio fino al 2024

Il limite massimo di spesa annuale ammesso in detrazione per interventi di recupero del patrimonio edilizio è attualmente pari a 96.000 euro e riguarda il singolo immobile (dal 2025 tale limite scenderà a 48.000 euro).
Quando gli interventi comportano la suddivisione di un’unica unità abitativa in più immobili, per individuare il limite di spesa devono essere considerate le unità immobiliari censite in Catasto all’inizio dei lavori edilizi e non quelle risultanti alla fine dei lavori (circ. n. 121/1998). Questa disposizione vale anche nel caso in cui l’unità immobiliare su cui si effettuano i lavori non sia a uso abitativo.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il limite massimo di spesa annuale per detrazioni per interventi edilizi è attualmente 96.000 euro, ridotto a 48.000 euro dal 2025. La suddivisione di unità abitative influisce sul limite di spesa.