Il limite massimo di spesa annuale ammesso in detrazione per interventi di recupero del patrimonio edilizio è attualmente pari a 96.000 euro e riguarda il singolo immobile (dal 2025 tale limite scenderà a 48.000 euro).
Quando gli interventi comportano la suddivisione di un’unica unità abitativa in più immobili, per individuare il limite di spesa devono essere considerate le unità immobiliari censite in Catasto all’inizio dei lavori edilizi e non quelle risultanti alla fine dei lavori (circ. n. 121/1998). Questa disposizione vale anche nel caso in cui l’unità immobiliare su cui si effettuano i lavori non sia a uso abitativo.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati