News
IRPEF

Crediti energetici di luglio-dicembre 2022 compensabili anche nel caso di cessazione ditta individuale

28 Luglio 2023
Crediti energetici di luglio-dicembre 2022 compensabili anche nel caso di cessazione ditta individuale

Per limitare l’impatto dell’aumento dei prezzi dell’energia elettrica e del gas sulla produzione e sul carovita il legislatore ha introdotto, a più riprese, dei contributi straordinari (c.d. “bonus energetici”). Nell’Interpello n. 396 del 27 luglio 2023 viene chiarito che detti crediti possono essere utilizzati per estinguere, tramite compensazione, i debiti fiscali e previdenziali riferibili all’attività d’impresa, e non anche altri debiti “personali”...

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il legislatore ha introdotto contributi straordinari per limitare l'impatto dell'aumento dei prezzi dell'energia elettrica e del gas sulle imprese, con regole specifiche per l'utilizzo dei crediti d'imposta.