Con l’Informativa n. 97/2023, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, CNDCEC si è soffermato sull’applicabilità, agli Ordini e ai Collegi professionali e ai relativi organismi nazionali e agli enti di natura associativa dell’obbligo di presentare annualmente alla Corte dei conti e alla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della funzione pubblica - il conto delle spese sostenute per il personale (accompagnato da una relazione che espone i risultati della gestione del personale medesimo) e sulla proroga prevista per il suo invio.
Per gli ordini professionali la scadenza per l’invio dei dati del conto annuale 2022 è stata prorogata al 22 settembre 2023.
L’invio del documento in parola consente una rendicontazione a consuntivo della consistenza del personale, delle sue caratteristiche e della relativa spesa (Conto annuale), nonché delle attività espletate (Relazione allegata al Conto annuale), con l’evidenziazione delle risorse umane utilizzate e dei tempi impiegati.
La rilevazione, che fa parte dei flussi informativi del Sistema Statistico Nazionale (SISTAN), consente in particolare:
A ogni modo, per l’invio del conto annuale sono state previste le seguenti proroghe fino al 22 settembre per:
La proroga vale anche per gli enti del SSR del Piemonte, in considerazione dell’utilizzo della nuova piattaforma “SIRECOM CAN” fornita da CSI Piemonte.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati