Grazie al Decreto “Milleproroghe” il termine per completare gli investimenti del 2022 in beni strumentali nuovi “tradizionali” è stato prorogato. Parliamo degli investimenti, diversi da quelli indicati negli allegati A e B della Legge n. 232/2016, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese secondo il modello “Industria 4.0”, sia materiali che immateriali.
Si pensi al mobilio, arredi, macchinari, ecc., che generano un credito d’imposta del 6%, nel limite massimo di costi ammissibili pari a 2 milioni di euro per i beni materiali e a 1 milione di euro per i beni immateriali.
Il credito spettava per gli investimenti effettuati non oltre il 31 dicembre 2022 o fino al 30 giugno 2023, a condizione che al 31 dicembre 2022 l’ordine risultasse accettato dal fornitore e fossero stati pagati acconti per almeno il 20% del costo di acquisizione. Il “Milleproroghe”, adesso, ha fatto slittare dal 30 giugno al 30 novembre 2023 il termine ultimo per l’effettuazione degli investimenti (comma 1-bis - nuovo).
Differito al 30 novembre 2023 anche il termine “lungo” per gli investimenti in beni strumentali secondo il modello “Industria 4.0” (all. A alla Legge n. 232/2016), “prenotati” entro il 31 dicembre 2022, ossia, per i quali, a quella data, l’ordine risulta accettato dal venditore ed è stato pagato un acconto per almeno il 20% del costo di acquisizione.
L’originario termine del 30 giugno era già stato spostato al 30 settembre dall’ultima legge di bilancio; ora il “Milleproroghe” dà tempo fino al 30 novembre 2023.
Rispettando tale scadenza, il credito d’imposta spetterà con le percentuali più elevate fissate per il 2022:
BONUS BENI STRUMENTALI INDUSTRIA 4.0 |
||
Investimento |
Periodo |
Misura del credito e livelli di spesa |
Beni materiali |
Dall’1/1 al 31/12/2022 |
- 40%, fino a 2,5 milioni di euro |
Dall’1/1/2023 al 31/12/2025 |
- 20%, fino a 2,5 milioni di euro |
|
Beni immateriali |
Dall’1/1/2022 al 31/12/2023 |
- 20%, fino a 1 milione di euro |
Dall’1/1 al 31/12/2024 |
- 15% fino a 1 milione di euro |
|
Dall’1/1 al 31/12/2025 |
- 10% fino a 1 milione di euro |
I crediti non prorogati - Non è stata concessa un’ulteriore estensione temporale per il:
Utilizza il nuovo Software MySolution in cloud “Credito Imposta Beni Strumentali 2023 - Calcolo” che consente di determinare il credito d’imposta spettante per gli investimenti in beni acquistati nel 2023.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati