News
IVA

Rent to buy “fittizio”: quali effetti su e-fattura e versamento dell’IVA

17 Marzo 2023
Rent to buy “fittizio”: quali effetti su e-fattura e versamento dell’IVA

Con la Risposta ad interpello n. 250/E del 16 marzo 2023 l’Agenzia delle Entrate fornisce importanti chiarimenti sul corretto trattamento ai fini IVA del contratto di “rent to buy” precisando altresì che, ove lo stesso sia ritenuto inopponibile alla procedura esecutiva, la società concedente è tenuta a fatturare, a titolo di canoni di godimento degli immobili di proprietà del soggetto sottoposto a procedimento esecutivo, l’importo rideterminato a seguito di provvedimento del giudice.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Risposta ad interpello n. 250/E del 16 marzo 2023 fornisce chiarimenti sull'IVA per il contratto rent to buy durante una procedura esecutiva.