News
Agevolazioni prima casa

Benefici prima casa anche per le particelle “unite di fatto”

25 Gennaio 2023
Benefici prima casa anche per le particelle “unite di fatto”

La fruizione dei benefici “prima casa” è consentita anche all’erede, nel caso di abitazione ricevuta per successione e per le relative pertinenze anche se composte da distinte particelle catastali, di diversa intestazione, ma senza autonomia funzionale e reddituale e, di conseguenza, riunite di fatto ai fini fiscali. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la Risposta ad interpello n. 155/E del 24 gennaio 2023 .

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'Agenzia delle Entrate ha confermato che l'erede può beneficiare dell'agevolazione prima casa per un'abitazione ricevuta per successione, anche se composta da distinte particelle catastali.