Meccanismo di recapture nel regime di affrancamento dei maggiori valori attribuiti ad avviamenti, marchi di impresa e altre attività immateriali nel bilancio consolidato - delle partecipazioni di controllo acquisite nell’ambito di operazioni di cessione di azienda ovvero di partecipazioni (art. 15, comma 10-ter, D.L. 29 novembre 2008, n. 185).
Si è soffermata su tale aspetto l’Agenzia delle Entrate con la Risposta n. 1 del 4 gennaio .
Il comma 151 della Legge di Stabilità 2014, ha dettato una disciplina di “recapture” (di seguito, anche “meccanismo di Recapture”), secondo cui, in presenza di “atti di realizzo riguardanti le partecipazioni di controllo, i marchi d’impresa e le altre attività immateriali o l’azienda cui si riferisce l’avviamento affrancato” intervenuti prima del quarto periodo d’imposta successivo a quello di versamento dell’imposta sostitutiva gli effetti fiscali prodotti in virtù dell’esercizio dell’opzione per il Regime dell’imposta sostitutiva sono revocati (cfr. al riguardo anche le previsioni di cui all’art. 4, comma 3, del Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate, prot. n. 338266/2021).
Secondo l’Agenzia delle entrate gli atti di realizzo potenzialmente idonei ad innescare il meccanismo di Recapture durante il periodo di sorveglianza sono tanto quelli afferenti gli asset di primo grado, quanto quelli che involgono la partecipazione di controllo.
Tuttavia, posta la neutralità sul piano fiscale della fusione, ex art. 172 del TUIR ed art. 4 del Decreto 1° aprile 2009, n. 48, se la stessa operazione comporta l’integrale successione della società incorporante nelle attività, nelle passività e, in genere, nei rapporti attivi e passivi della incorporata, in linea con i chiarimenti di prassi sopra richiamati, è da escludersi la riconducibilità della medesima operazione tra gli atti di realizzo.
Ai fini del meccanismo di Recapture occorrerà tenere conto dei successivi atti di realizzo.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati