News
MANOVRA 2021

Conte: “Impegno a mantenere anche nel 2021 le agevolazioni Tosap”. Allo studio proroghe per rottamazione e versamenti fiscali

20 Novembre 2020
Conte: “Impegno a mantenere anche nel 2021 le agevolazioni Tosap”. Allo studio proroghe per rottamazione e versamenti fiscali

Il recente intervento sulla Tosap è una misura “molto gradita ai ristoratori”. Per questo il Governo si impegna a confermare l'agevolazione anche nel 2021: lo ha affermato il premier Giuseppe Conte intervenendo all'assemblea dell'Anci (l’Associazione Nazionale dei Comuni italiani). 

Le attività economiche oggetto di chiusura nelle zone “arancioni” e “rosse” potranno beneficiare di nuove esenzioni Tari e Tosap da parte dei sindaci. A tal fine si prevede di inserire una norma nel prossimo decreto “Ristori ter” per consentire ai sindaci di utilizzare le risorse trasferite ai Comuni senza incidere sul bilancio 2021, che verranno poi restituite dal Governo nel 2021.

L'Esecutivo starebbe inoltre valutando un nuovo pacchetto di rinvii fiscali, che prevede la proroga del termine per il pagamento delle rate della rottamazione-ter, in scadenza il 10 dicembre, e un nuovo intervento più generalizzato sul versamento degli acconti del 30 novembre. Anche tali proroghe dovrebbero essere inserite nel decreto “Ristori ter” che potrebbe essere approvato già oggi in Consiglio dei Ministri.

In materia di tributi locali si ricorda che l'art. 109 del decreto "Agosto” (D.L. 14 agosto 2020, n. 104, convertito con modifiche dalla Legge 13 ottobre 2020, n. 126) ha:

  1. prorogato al 31 dicembre 2020 il termine - fissato al 31 ottobre 2020 dall’art. 181 del decreto “Rilancio” (D.L. 19 maggio 2020, n. 34, convertito con modifiche dalla Legge 17 luglio 2020, n. 77), per l’esonero - applicabile dal 1° gennaio 2020 - dal pagamento della tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche di cui al Capo II del D.Lgs. 15 novembre 1993, n. 507, e dal canone di cui all’art. 63 del D.Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446, per le imprese di pubblico esercizio di cui all’art. 5 della legge 25 agosto 1991, n. 287, titolari di concessioni o di autorizzazioni concernenti l'utilizzazione del suolo pubblico;
  2. disposto che fino al 31 dicembre 2020, le domande di nuove concessioni per l’occupazione di suolo pubblico ovvero di ampliamento delle superfici già concesse siano presentate in via telematica all’ufficio competente dell’Ente locale, allegando la sola planimetria in deroga al D.P.R. n. 160/2010 (Regolamento per la semplificazione e il riordino della disciplina sullo sportello unico per le attività produttive). Non è dovuta l’imposta di bollo di cui al decreto del D.P.R. n. 642/1972;
  3. attraverso una modifica dell'art. 181 del D.L. n. 34/2020, esteso al 15 ottobre 2020 il periodo nel quale i titolari di concessioni o di autorizzazioni concernenti l'utilizzazione del suolo pubblico per l'esercizio del commercio su aree pubbliche, di cui a D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 114, sono esonerati dalla Tosap (di cui all'art. 45 del D.Lgs. 15 novembre 1993, n. 507) e dal canone per l'occupazione temporanea di spazi ed aree pubbliche (di cui all'art. 63 del D.Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446).

Questo documento fa parte del FocusMANOVRA 2021