Non è convincente la tesi secondo la quale un’impresa continua la sua attività, con redditi praticamente azzerati (nella fattispecie, 178 euro), pur continuando ad erogare spese per lavoro dipendente per un importo considerevolmente superiore (nella fattispecie, 40.990 euro), al fine esclusivo di consentire alla coniuge di maturare la pensione minima. Neppure è plausibile che...
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati