News
IMPOSTE DI REGISTRO, IPOCATASTALI

Piani urbanistici, la mancata edificazione nei termini non comporta il venir meno dell'agevolazione fiscale

28 Aprile 2020
Piani urbanistici, la mancata edificazione nei termini non comporta il venir meno dell'agevolazione fiscale

Ai sensi dell’art. 33, comma 3, della 23 dicembre 2000, n. 388 (Finanziaria 2001), i trasferimenti di beni immobili in aree soggette a piani urbanistici particolareggiati, regolarmente approvati, sono soggetti all’imposta di registro dell’1 per cento e alle imposte ipotecaria e catastali in misura fissa, a condizione che l’utilizzazione edificatoria dell’area avvenga entro cinque anni dal trasferimento. Al riguardo, con la sentenza 25 febbraio 2020, n. 8094, le Sezioni Unite civili della Corte di Cassazione, risolvendo...

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni