News
CONTRATTI

Quietanza esente da registro solo se prodotta contestualmente all’atto che documenta l’obbligazione

23 Aprile 2020
Quietanza esente da registro solo se prodotta contestualmente all’atto che documenta l’obbligazione

Ai sensi dell’art. 6 della Tariffa, parte prima, allegata al D.P.R. 26 aprile 1986, n. 131, l’imposta di registro si applica nella misura dello 0,50 per cento alle “cessioni di crediti, compensazioni e remissioni di debiti, quietanze (...)”; per effetto dell'art. 21, comma 3, “non sono soggetti ad imposta gli accolli di debiti ed oneri collegati e contestuali ad altre disposizioni nonché le quietanze rilasciate nello stesso atto che contiene disposizioni cui si riferiscono”. Al riguardo, la Corte di Cassazione ha affermato che...

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni