A partire dal 1° aprile 2020 è possibile inoltrare online le domande per richiedere l’indennità di 600 euro prevista dal D.L. n. 18 del 17 marzo 2020 (Decreto “Cura Italia”) per i professionisti e i lavoratori autonomi. Lo ricorda l’Inps con un comunicato, ribadendo che non si tratta di un “click day”. Le domande possono essere inviate anche nei giorni successivi al 1° aprile, collegandosi al sito dell’Inps e cliccando sul banner dedicato visibile sulla home page.
Le indicazioni sui requisiti richiesti per ottenere l’indennità e sulle modalità per la presentazione dell’istanza sono state fornite con la circolare 31 marzo 2020, n. 49/2020. In proposito l’Istituto previdenziale ricorda che l’indennità non concorre alla formazione del reddito ed è prevista in favore di:
Viene altresì specificato che per il periodo in cui si percepisce l’indennità (il mese di marzo) non è riconosciuto l’accredito di contribuzione figurativa, né il diritto all’assegno per il nucleo familiare.
La domanda per ottenere il bonus può essere presentata a partire dal 1° aprile 2020, esclusivamente per via telematica, avvalendosi di una delle seguenti modalità:
Questo documento fa parte del FocusCoronavirus
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati