Cambia nuovamente il modello di autocertificazione da utilizzare in caso di spostamenti motivati, a seguito delle disposizioni più restrittive stabilite dal D.P.C.M. 22 marzo 2020 sulle circostanze che legittimano gli spostamenti al di fuori della propria abitazione.
Come spiegato sul sito della Polizia di Stato, lo spostamento è consentito soltanto per i seguenti motivi: comprovate esigenze lavorative, esigenze di assoluta urgenza e motivi di salute.
In particolare il nuovo decreto abolisce la previsione, contenuta, nell'art. 1, comma 1, lett. a) del D.P.C.M. 8 marzo 2020, che garantiva sempre il rientro nel luogo del proprio domicilio, abitazione o residenza. Ora tale rientro è consentito solo nel caso in cui lo spostamento sia connesso ai motivi sopra elencati.
A titolo esemplificativo:
Questo documento fa parte del FocusCoronavirus
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati