Come annunciato dal Ministero delle Finanze con Comunicato stampa diramato nel tardo pomeriggio di venerdì scorso, sono rinviati tutti i termini relativi ai versamenti fiscali e contributivi in scadenza oggi, 16 marzo. "Sono rimandate tutte fino a venerdì, per tutti, le scadenze fiscali e il decreto poi definirà le modalità e le tipologie delle proroghe successive", ha dichiarato ieri Gualtieri, intervenendo durante un'intervista televisiva su Rai2 sulle misure contenute nel decreto-legge per fronteggiare l'emergenza Coronavirus.
Più precisamente, sono rimandati al 20 marzo i versamenti di imposte e contributi che scadono oggi, mentre per le imprese e i professionisti con fatturato fino a 2 milioni di euro il versamento dell’Iva annuale, dell’Irpef e dei contributi dovrebbe essere rinviato al 31 maggio.
Analogamente, per alcuni settori individuati nel decreto - turismo, sport, arte e cultura, trasporto, ristorazione, educazione e assistenza - senza vicoli di fatturato, è prevista la sospensione delle ritenute alla fonte, dei versamenti dell’Iva in scadenza nel mese di marzo, dei contributi previdenziali e di quelli assicurativi, con ripresa dei versamenti entro il 31 maggio 2020 in un'unica soluzione o mediante rateizzazione a partire dal mese di maggio. Le società sportive dilettantistiche e professionistiche potranno rinviare fino al 30 giugno il pagamento delle ritenute e dei contributi dovuti per il personale dipendente.
L'esame del decreto contenente le misure economiche e la sospensione dei termini degli adempimenti e dei versamenti fiscali e contributivi, annunciato per la giornata di domenica 14 e slittato più volte, si terrà questa mattina a partire dalle ore 10.00.
Più in dettaglio, l'ultima bozza del provvedimento in circolazione prevede il rinvio al 20 marzo 2020, per tutti i contribuenti, dei versamenti in scadenza il 16 marzo e la sospensione degli adempimenti tributari, diversi dai versamenti e dell’effettuazione delle ritenute alla fonte e delle trattenute relative all’addizionale regionale e comunale, che scadono nel periodo compreso tra l’8 marzo e il 31 maggio 2020. Viene inoltre previsto:
Con un Comunicato Stampa diramato venerdì 13 marzo 2020 il direttore generale dell'Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, ha dato disposizioni a tutte le strutture di rimodulare le proprie attività in base al differimento dei versamenti del 16 marzo.
Questo documento fa parte del FocusCoronavirus
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati