News
MANOVRA 2020

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale anche il Decreto “Milleproroghe”

2 Gennaio 2020
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale anche il Decreto “Milleproroghe”

Dopo la legge di Bilancio ed il decreto fiscale collegato (D.L. n. 124/2019 ), è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 31 dicembre 2019, ed è già in vigore, il decreto-legge “Milleproroghe” , che era stato approvato nei giorni scorsi dal Consiglio dei Ministri. Insieme ad un corposo pacchetto di proroghe, il provvedimento prevede l’estensione anche al 2020 del bonus verde per le spese sostenute per interventi di sistemazione di giardini, terrazze e parti comuni di edifici condominiali, degli incentivi per l'acquisto e l'immatricolazione in Italia di veicoli elettrici o ibridi, nonché alcune misure volte ad incentivare l’innovazione tecnologica.

Tra le altre misure, definitivamente approvate, si segnalano:

  1. il differimento al 30 giugno 2022 dell'obbligo di rispettare le norme antincendio per gli alberghi nelle zone colpite da terremoti o eventi meteo eccezionali. La Segnalazione certificata di inizio attività parziale (Scia) dovrà però essere presentata al comando dei Vigili del Fuoco entro il 31 dicembre 2020. Tra i territori interessati quelli colpiti dal terremoto del Centro Italia nel 2016 e nel 2017 e i Comuni di Casamicciola Terme, Lacco Ameno e Forio dell'isola di Ischia;
  2. l’estensione al 2020 del blocco dell'aggiornamento relativo alla variazione degli indici Istat per i canoni dovuti dalle amministrazioni inserite nel conto economico consolidato della pubblica amministrazione. La norma si applica alle amministrazioni individuate dall'Istat ai sensi dell'art. 1, comma 3, della Legge 31 dicembre 2009, n. 196, nonchè dalle autorità indipendenti, inclusa la Consob per l'utilizzo in locazione passiva di immobili per finalità istituzionali. In questo senso è stato modificato l'art. 3, comma 1, del D.L. 6 luglio 2012, n. 95, convertito con modifiche dalla Legge 7 agosto 2012, n. 135.

Questo documento fa parte del FocusMANOVRA 2020