Italia oggi
DICHIARAZIONI

Il modello 730/2025 si allarga

Inseriti redditi a tassazione separata e rivalutazione terreni

di Fabrizio G. Poggiani | 12 Marzo 2025
Il modello 730/2025 si allarga

Con il modello 730/2025, riferito all'anno 2024, i contribuenti non titolari di partita Iva potranno indicare i redditi a tassazione separata o soggetti a imposta sostitutiva che in precedenza dovevano necessariamente transitare per il modello di dichiarazione “Redditi PF”. Spazio anche ai dati relativi alla rivalutazione dei terreni e alle plusvalenze da cessione di attività finanziarie.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il modello 730/2025 consente ai contribuenti di dichiarare i redditi a tassazione separata e le plusvalenze da cessione di attività finanziarie, con nuove istruzioni e modelli correlati.