Gli enti del Terzo settore devono redigere il bilancio di esercizio, formato dallo stato patrimoniale, dal rendiconto gestionale e dalla relazione di missione. Il bilancio degli ETS con ricavi, rendite, proventi o entrate comunque denominate inferiori a 220.000 euro può essere redatto nella forma del rendiconto per cassa. In entrambi i casi, il bilancio deve essere redatto in conformità alla modulistica definita dal D.M. 5 marzo 2020 . L'organo di amministrazione documenta il carattere secondario e strumentale delle attività, a seconda dei casi, nella relazione di missione o in un’annotazione in calce al rendiconto per cassa o nella nota integrativa al bilancio. Il soggetto incaricato della revisione legale dei conti deve esprimere, con apposita relazione, un giudizio sul bilancio. Il bilancio degli ETS è approvato dall’assemblea e deve essere depositato presso il RUNTS entro il 30 giugno di ogni anno.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati