L'esperta risponde ai quesiti relativi all'Ecobonus.
Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sintesi elaborata da MySolution IA:
1. Sostituzione infissi: detrazione 50% nel 2025, massimo 96.000 euro (bonus ristrutturazione) o 60.000 euro (efficientamento energetico); dal 2026 scende al 36%.
2. Ecobonus imprese: lavori conclusi nel 2025, detrazione del 36% su tutto l’importo, anche per fatture del 2024; conta la fine lavori.
3. Superbonus incapienti: se hai ceduto le rate residue, non puoi ripartire la prima rata in dieci anni tramite dichiarazione integrativa.
4. Revisione rendita catastale: la deve chiedere chi ha beneficiato della detrazione fiscale, cioè il titolare del diritto di abitazione.
5. Cessione credito Superbonus/Ecobonus: possibile entro il 17 marzo 2025 anche per interventi su singolo appartamento in edificio di due unità con CILAS presentata nel 2022.
6. Sismabonus acquisti: credito cedibile e utilizzabile in cinque anni; se non cedi quello del 2024, non puoi cedere i successivi ma puoi usare la detrazione diretta negli anni futuri.