Guida
La Riforma fiscale tra decreti correttivi e nuove disposizioni

La Riforma fiscale tra decreti correttivi e nuove disposizioni - 8. Riforma dei redditi fondiari, di lavoro dipendente, lavoro autonomo e dei redditi diversi

di Saverio Cinieri | 11 Luglio 2025
La Riforma fiscale tra decreti correttivi e nuove disposizioni - 8. Riforma dei redditi fondiari, di lavoro dipendente, lavoro autonomo e dei redditi diversi

Con il D.Lgs. 13 dicembre 2024, n. 192 è stata data attuazione all’art. 5 della legge delega per la riforma fiscale n. 111/2023, con particolare riferimento al reddito agrario, al reddito da lavoro dipendente, ed al reddito da lavoro autonomo nonché ai redditi diversi.
Inoltre si attuano alcuni punti della riforma IRES sulla razionalizzazione e semplificazione dei regimi di riallineamento dei valori fiscali a quelli contabili nonché si interviene sul regime di compensazione delle perdite fiscali e sulla fiscalità delle operazioni straordinarie.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
uito dal lavoro personale del contraente, e infine gli utili derivanti da prestazioni di lavoro autonomo svolte in favore di ditte individuali o società semplici) sono costituiti dall’ammontare dei proventi in denaro o in natura percepiti nel periodo d’imposta, ridotto del 25% a titolo di deduzione forfettaria delle spese, ovvero del 40% se i relativi compensi sono percepiti da soggetti di età inferiore a 35 anni.