Guida
La Riforma fiscale tra decreti correttivi e nuove disposizioni

La Riforma fiscale tra decreti correttivi e nuove disposizioni - 6. Riforma del sistema nazionale della riscossione

di Saverio Cinieri | 11 Luglio 2025
La Riforma fiscale tra decreti correttivi e nuove disposizioni - 6. Riforma del sistema nazionale della riscossione

Il D.Lgs. 29 luglio 2024 n. 110, pubblicato nella G.U. 7 agosto 2024, n. 184, attua l’art. 18 della Legge delega n. 111/2023 in materia di revisione del sistema nazionale della riscossione.
Il D.Lgs., composto da 19 articoli, ha l’obiettivo di superare un assetto nel quale l’agente della riscossione è chiamato a svolgere attività di recupero pressoché indistinte per le numerosissime posizioni creditorie che gli vengono affidate.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il D.Lgs. n. 110/2024 introduce la riforma della riscossione, con novità sulla pianificazione annuale, adempimenti dell'agente della riscossione, discarico automatico, riaffidamento dei carichi e responsabilità dell'agente.