Guida
Manovra 2025 - La Legge di Bilancio

Manovra 2025 - La Legge di Bilancio - 46. Proroga delle esenzioni per i fabbricati colpiti dal sisma dell’Italia centrale 2016-2017 (art. 1, commi 679-680)

di Carla De Luca | 7 Gennaio 2025
Manovra 2025 - La Legge di Bilancio - 46. Proroga delle esenzioni per i fabbricati colpiti dal sisma dell’Italia centrale 2016-2017 (art. 1, commi 679-680)

I commi 679 e 680 , introdotti nel corso dell’esame presso la Camera, riconoscono l’esenzione dall’imposta municipale propria (IMU) fino al 31 dicembre 2025 o, se anteriore, fino all’intervenuta ricostruzione o agibilità, per i fabbricati ad uso abitativo, ubicati nelle regioni Marche e Umbria, interessati dagli eventi sismici che hanno colpito entrambi i territori rispettivamente nel 2022 e nel 2023. Con riferimento alla presente disposizione, in merito agli effetti finanziari, si osserva che per l’anno 2025 viene indicato un limite massimo di spesa nella misura di 110.000 euro per la regione Umbria e 86.400 euro per la regione Marche.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Proroga delle esenzioni fiscali per gli immobili colpiti dai sismi del 2016 e 2017 nelle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. Limiti di spesa previsti per il 2025.