Guida
Manovra 2024 - La Legge di Bilancio

Manovra 2024 - La Legge di Bilancio - 6. Contrasto all’evasione

di Carla De Luca | 8 Gennaio 2024
Manovra 2024 - La Legge di Bilancio - 6. Contrasto all’evasione

I commi 88-91 della Legge di Bilancio 2024  prevedono una serie di disposizioni tese a contrastare l’evasione fiscale e razionalizzare le procedure di compensazione dei crediti. Da una loro prima lettura appare come le misure restrittive - spesso generalizzate - rischino di ricadere sulla totalità dei contribuenti, introducendo maggiori oneri e burocrazia. Pertanto, pur condividendo appieno la finalità della norma che intende contrastare l’evasione e le frodi di natura tributaria, si ritiene che probabilmente le misure qui in commento debbano essere riservate soltanto ad una determinata platea di soggetti in possesso di indici oggettivi di propensione all’evasione e alla commissione di frodi nei confronti dell’Erario.
I commi da 94 a 98 introducono una serie di restrizioni all’uso delle compensazioni fiscali tramite modello F24 al fine di prevenire condotte illecite.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Modifiche fiscali del 2024: aumento delle ritenute, nuove aliquote per IVIE e IVAFE, restrizioni alla compensazione dei crediti. Impatti e criticità delle disposizioni.