I commi 88-91 della Legge di Bilancio 2024 prevedono una serie di disposizioni tese a contrastare l’evasione fiscale e razionalizzare le procedure di compensazione dei crediti. Da una loro prima lettura appare come le misure restrittive - spesso generalizzate - rischino di ricadere sulla totalità dei contribuenti, introducendo maggiori oneri e burocrazia. Pertanto, pur condividendo appieno la finalità della norma che intende contrastare l’evasione e le frodi di natura tributaria, si ritiene che probabilmente le misure qui in commento debbano essere riservate soltanto ad una determinata platea di soggetti in possesso di indici oggettivi di propensione all’evasione e alla commissione di frodi nei confronti dell’Erario.
I commi da 94 a 98 introducono una serie di restrizioni all’uso delle compensazioni fiscali tramite modello F24 al fine di prevenire condotte illecite.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati