Guida
Manovra 2022 - Le novità per imprese e professionisti

Manovra 2022 - Le novità per imprese e professionisti - 12. Proroga del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali «Transizione 4.0»

di Carla De Luca | 20 Gennaio 2022
Manovra 2022 - Le novità per imprese e professionisti - 12. Proroga del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali «Transizione 4.0»

Il credito d’imposta investimenti in beni strumentali materiali “4.0” viene prorogato fino al 2025 (il credito d’imposta per i beni “ordinari” si ferma al 2022). Anche il credito d’imposta investimenti in beni strumentali immateriali “4.0” è prorogato fino al 2025, ma è decrementata la percentuale spettante, che diminuisce di anno in anno (20 per cento fino al 2022, 15 per cento nel 2023 e 10 per cento nel 2024). La decorrenza delle nuove misure del credito d'imposta per i beni materiali è fissata al 1° gennaio 2023.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La legge di bilancio 2022 proroga il credito d’imposta per investimenti “4.0” fino al 2025, riducendo progressivamente le percentuali spettanti; nessuna agevolazione per beni ordinari.