Il restyling del regime forfetario è sicuramente la misura più attesa e sulla quale si concentrano le maggiori attenzioni. Unico requisito di accesso al regime è ora il limite di ricavi dell’anno precedente, fissato a 65.000 euro. Numerose sono le novità anche relativamente alle cause di esclusione dall’accesso al regime. La gestione del passaggio dal regime dei minimi a quello forfetario non comporta particolari problemi, considerato che in entrambi i regimi si verifica l’esclusione da IVA e, ai fini reddituali, l’applicazione del principio di cassa: in proposito si forniscono alcuni esempi, per valutare la convenienza dell’adozione. Si illustrano, infine, gli adempimenti da porre in essere nel caso in cui un contribuente in contabilità ordinaria o semplificata voglia beneficiare del regime forfetario. Viene inoltre reso disponibile un Foglio di calcolo Excel relativo alla convenienza dell'adozione del regime forfetario.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati