Guida
Il concordato preventivo biennale

Il concordato preventivo biennale - 24. Il ravvedimento speciale abbinato al CPB

di Fabrizio G. Poggiani | 29 Settembre 2025
Il concordato preventivo biennale - 24. Il ravvedimento speciale abbinato al CPB

Con un emendamento al D.L. n. 113/2024 (decreto “Omnibus”), convertito in legge 7 ottobre 2024, n. 143, il legislatore, al fine di incentivare i contribuenti all’adesione al concordato preventivo biennale ha introdotto una sanatoria per i periodi d’imposta dal 2018 al 2022 con il pagamento di una imposta sostitutiva tarata sui voti ISA ottenuti per ogni periodo d’imposta considerato ai fini del ravvedimento.
Il regime è stato successivamente riproposto per i periodi d’imposta dal 2019 al 2023, con il D.L. n. 84/2025.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il ravvedimento speciale consente ai soggetti ISA che aderiscono al concordato preventivo biennale di sanare annualità pregresse (2018-2022/2019-2023) pagando un’imposta sostitutiva, con aliquote variabili secondo punteggio ISA.