Guida
Gli immobili nel reddito d'impresa

Gli immobili nel reddito d'impresa - 8. Cessione immobile - Riflessi ai fini imposte dirette

di Mauro Longo | 31 Luglio 2023
Gli  immobili nel reddito d'impresa - 8. Cessione immobile - Riflessi ai fini imposte dirette

Ai sensi dell’art. 86, comma 1 e 58 , TUIR, le plusvalenze derivanti dalla dismissione degli immobili relativi all’impresa, diversi dagli immobili merce, concorrono a formare il reddito se sono realizzate mediante:
- cessione a titolo oneroso;
- risarcimento, anche in forma assicurativa, per la perdita o il danneggiamento del bene;
- assegnazione ai soci o destinati a finalità estranee all’esercizio dell’impresa.
Nelle sopracitate ipotesi le cessioni di immobili possono generare una plusvalenza ovvero una minusvalenza patrimoniale.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta della determinazione, trattamento e rateizzazione delle plusvalenze/minusvalenze derivanti dalla cessione di immobili, con particolare attenzione agli aspetti contabili e fiscali.