Guida
La cedolare secca sulle locazioni

La cedolare secca sulle locazioni - 3. Adempimenti

di Mauro Longo | 9 Dicembre 2024
La cedolare secca sulle locazioni - 3. Adempimenti

Il locatore deve preventivamente comunicare al conduttore, a pena dell’inefficacia dell’opzione, l’intenzione di optare per la cedolare secca e la rinuncia, per il periodo di durata dell’opzione all’aggiornamento del canone di locazione anche se previsto nel contrattoa qualsiasi titolo inclusa la variazione ISTAT. Nel caso di opzione per il regime sostitutivo, pur non essendo dovuta l’imposta di registro, restano comunque fermi gli obblighi di registrazione del contratto di locazione.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il locatore deve comunicare preventivamente al conduttore l'opzione per la cedolare secca, rinunciando agli aggiornamenti del canone. La mancata comunicazione rende inefficace l'opzione.