Guida
Bonus edilizi 2024

Guida ai bonus edilizi - 4. Plusvalenza da cessione di immobili interessati dagli interventi

di Carla De Luca | 13 Marzo 2025
Guida ai bonus edilizi - 4. Plusvalenza da cessione di immobili interessati dagli interventi

La legge 30 dicembre 2023, n. 213 stabilisce l'insorgenza di una plusvalenza imponibile come reddito diverso nel caso di vendita di immobili sui quali sono stati effettuati interventi che hanno beneficiato del c.d. "Superbonus".
In sostanza è stata individuata una nuova “categoria” di immobili passibili di generare plusvalori fiscalmente rilevanti, ossia gli immobili oggetto di interventi agevolati con la detrazione del 110% di cui all’art. 119, D.L. n. 34/2020terminati da non più di 10 anni all’atto della cessione.
Con la circolare n. 13/E del 13 giugno 2024, l’Agenzia delle entrate è intervenuta per fornire importanti chiarimenti sull’ambito applicativo della norma. 

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La legge n. 213 del 30 dicembre 2023 introduce una plusvalenza imponibile per la vendita di immobili beneficiati dal Superbonus entro 10 anni dalla cessione. L'Agenzia delle entrate fornisce importanti chiarimenti in merito.