La parte resistente può assumere anche la veste di ricorrente in via incidentale, qualora abbia interesse a impugnare la sentenza, chiedendone la cassazione per motivi diversi da quelli sollevati dal ricorrente. In tale caso, il ricorso incidentale deve essere proposto con lo stesso atto contenente il controricorso. Il ricorso incidentale deve contenere l’esposizione sommaria dei fatti di causa, nel caso in cui non siano desumibili con sufficiente chiarezza dal contesto dei motivi svolti nel ricorso principale. Il ricorso incidentale condizionato è destinato a essere preso in considerazione solo in caso di accoglimento del ricorso principale.
Il giudizio, di norma, è diretto a eliminare, mediante la cassazione o l’annullamento, la sentenza emessa dalle Corti di giustizia tributaria. Si illustrano i diversi provvedimenti con i quali la Suprema Corte può concludere il giudizio.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati