Il processo è introdotto con ricorso alla Corte di giustizia tributaria di primo grado, che deve contenere l'indicazione: della Corte di giustizia tributaria cui è diretto; del ricorrente e del suo legale rappresentante, della relativa residenza o sede legale o del domicilio eventualmente eletto nel territorio dello Stato, nonché del codice fiscale e dell’indirizzo di PEC; dell'Ufficio nei cui confronti il ricorso è proposto; dell'atto impugnato e dell'oggetto della domanda; dei motivi. Il ricorso deve essere sottoscritto dal difensore e contenere l'indicazione: della categoria alla quale appartiene il difensore; dell'incarico al difensore, salvo che il ricorso non sia sottoscritto personalmente; dell'indirizzo di PEC del difensore. Il ricorso è inammissibile, se manca o è assolutamente incerta una delle indicazioni relative al difensore, ad eccezione di quella relativa al codice fiscale e all’indirizzo di PEC, o non è sottoscritto.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati