Guida
IMPOSTE DIRETTE - IRES

IRES - 32. Iperammortamento

di Roberta Braga | 8 Luglio 2025
IRES - 32. Iperammortamento

L’iperammortamento, che ha visto il debutto con la Legge n. 232/2016, è stato da ultimo riproposto con la Legge n. 146/2018, si traduce in un incentivo ai fini delle imposte sui redditi a favore delle imprese che investono in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, di cui rispettivamente agli allegati AB alla Legge n. 232/2016. Con Legge di bilancio 2020, debutta il nuovo credito di imposta per gli investimenti in beni strumentali che rimpiazza l’iperammortamento.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Iperammortamento per investimenti in beni strumentali nuovi, prorogato fino al 2025 con nuove aliquote di credito d'imposta. La misura favorisce la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese.