Guida
Imposte dirette - IRPEF

IRPEF - 15. Capital gain

di Saverio Cinieri | 9 Maggio 2023
IRPEF - 15. Capital gain

Sono classificati tra i redditi diversi le plusvalenze su cessione a titolo oneroso di partecipazioni qualificate, le plusvalenze, diverse da quelle su partecipazioni qualificate, su cessione a titolo oneroso di azioni e di ogni altra partecipazione al capitale o al patrimonio di società, le plusvalenze su cessione a titolo oneroso ovvero rimborso di titoli non rappresentativi di merci, di certificati di massa, di valute estere, di metalli preziosi e di quote di partecipazione ad organismi d’investimento collettivo, i redditi su contratti di cessione o acquisto a termine di strumenti finanziari, valute, metalli preziosi o merci e le plusvalenze su cessione a titolo oneroso ovvero chiusura di rapporti produttivi di redditi di capitale e di strumenti finanziari.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta delle plusvalenze e minusvalenze da partecipazioni e strumenti finanziari, interessando soggetti diversi come persone fisiche residenti, società semplici, enti non commerciali e non residenti. Sono analizzate le cessioni di partecipazioni societarie e diritti, i calcoli delle plusvalenze e l'imposta sostitutiva. Viene anche discusso il regime fiscale per i non residenti.