Guida
Imposte dirette - IRPEF

IRPEF - 11. Assegni periodici al coniuge

di Saverio Cinieri | 9 Maggio 2023
IRPEF - 11. Assegni periodici al coniuge

La deduzione dell’assegno all’ex coniuge, prevista senza limiti di importo, è consentita solo in presenza di erogazioni periodiche, mentre non è ammessa la deduzione di importi erogati una tantum. Per il percettore dell’assegno l’importo ricevuto rientra tra i redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente ed è soggetto a imposizione. Ai fini della deduzione, in dichiarazione dei redditi va indicato il codice fiscale dell’ex coniuge percettore.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Riassunto: Gli assegni periodici corrisposti al coniuge sono deducibili solo se erogati periodicamente e in base a provvedimenti dell’autorità giudiziaria, mentre gli importi erogati in unica soluzione non sono deducibili.