Guida
GUIDE DICHIARAZIONI

ISA 2019 - Guida alla compilazione

di Mauro Longo | 11 Settembre 2019
ISA 2019 - Guida alla compilazione

A partire dal periodo d’imposta 2018, gli oramai superati studi di settore sono sostituiti dagli ISA. La finalità degli ISA è totalmente diversa rispetto a quella che avevano gli studi di settore; tali indici assumono la natura di strumento di compliance e di collaborazione fra Fisco e contribuente. Con il nuovo strumento, l’Agenzia intende superare la vecchia logica “accertativa”, a favore di una logica “premiale”, qualora l’affidabilità fiscale del contribuente superi determinati livelli (voto). La Guida, aggiornata da ultimo con le circolari 9 settembre 2019 n. 20/E e 2 agosto 2019 n. 17/E, analizza, in modo esauriente e con taglio pratico, la disciplina dei nuovi Modelli sintetici di affidabilità fiscale, dando ampio spazio all'approfondimento delle diverse tematiche ed alle esemplificazioni.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni