Guida
DICHIARAZIONE IVA 2025 - GUIDA ALLA COMPILAZIONE

Dichiarazione IVA 2025 - Guida alla compilazione - 11. Quadro VJ - Determinazione dell’imposta relativa a particolari tipologie di operazioni

di Raffaele Pellino | 24 Giugno 2025
Dichiarazione IVA 2025 - Guida alla compilazione - 11. Quadro VJ - Determinazione dell’imposta relativa a particolari tipologie di operazioni

Il quadro VJ è riservato all’indicazione di particolari tipologie di operazioni per le quali si applica il meccanismo del reverse charge, ossia un meccanismo nel quale l’imposta, in base a specifiche disposizioni, è dovuta da parte del cessionario ovvero da parte di soggetti operanti in particolari settori di attività per le provvigioni da loro corrisposte.
Nel quadro VJ devono essere indicati l’imponibile e l’imposta relativi alle predette operazioni, tenendo conto delle variazioni di cui all’art. 26 del decreto IVA. Si evidenzia che ai fini della detrazione le operazioni indicate nel presente quadro devono essere comprese nel quadro VF.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta dell'istituto del reverse charge nell'ambito dell'imposta sul valore aggiunto (IVA). Viene spiegato il fondamento logico e giuridico del reverse charge, con esempi di applicazione a diverse operazioni commerciali. Si evidenzia l'applicazione del reverse charge in settori specifici come l'importazione di oro industriale, cessioni di argento e telefoni cellulari. Viene anche descritto il funzionamento pratico del reverse charge, con indicazioni dettagliate per la compilazione della dichiarazione IVA.