L'Agenzia delle entrate, con Provvedimento 28 febbraio 2023, n. 55523, ha approvato il Modello Redditi SC 2023 che deve essere presentato dalle società ed enti commerciali residenti nel territorio dello Stato e dai soggetti non residenti equiparati. Nel Modello sono stati introdotti nuove sezioni e righi con riguardo alla cessione o rimborso di quote o azioni di OICR, al credito d'imposta per le erogazioni liberali in favore delle fondazioni ITS Academy, al "social bonus" e al contributo di solidarietà temporaneo. Inoltre, il nuovo Modello tiene conto dell'abrogazione della disciplina sulle “società in perdita sistematica” e delle modifiche intervenute nel Superbonus. La Guida analizza con taglio pratico tutti i quadri del Modello, fornendo esemplificazioni utili per la sua corretta elaborazione e presentazione.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati